AMBIENTE
Plastiroma ritiene la sostenibilità ambientale un elemento essenziale per costruire un futuro migliore.

Plastiroma ritiene la sostenibilità ambientale un elemento essenziale per costruire un futuro migliore.
Per un futuro più ecosostenibile, la Plastiroma Srl compie molti sforzi per garantire una maggiore circolarità dei prodotti.
In azienda è presente un sistematico recupero delle materozze, che vengono rimacinate e reinserite nel processo produttivo dopo aver svolto la loro funzione nel primo processo di stampaggio della plastica.
Inoltre, la Plastiroma Srl ha ottenuto la certificazione ISCC PLUS.
Sono stati inseriti nel processo produttivo i tecnopolimeri biocircolari (bio-based), ottenuti da rifiuti e rimanenze di biomasse vegetali; materiali riciclati e rinnovabili che hanno le seguenti caratteristiche:
- Minor impatto ambientale
- Minor consumo di CO2 e H2O
- Riciclabilità e riuso dei materiali e componenti adoperati.
Una gestione efficiente dell'energia e dell'acqua è essenziale per diminuire l’impatto ambientale delle attività aziendali.
La Plastiroma Srl è dotata di un impianto fotovoltaico che le consente di alimentare ad energia solare circa il 70% del fabbisogno
dell’attività e di ridurre quotidianamente le emissioni di CO2, salvando in media l’equivalente di circa 20 alberi al giorno.
Il reparto stampaggio è dotato di un adeguato sistema che consente il riciclo dell'acqua a circuito chiuso, limitando gli sprechi.
Inoltre, per contenere i consumi, l’azienda ha sostituito le lampade ad incandescenza con lampade a LED e ha installato un sistema di condizionamento a pompa di calore.
Tali azioni permettono di massimizzare il risparmio energetico e di contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra responsabili del riscaldamento globale e del cambiamento climatico.
Per garantire la corretta gestione dei rifiuti industriali, la Plastiroma ha da tempo stipulato contratti con aziende legalmente autorizzate a tale scopo.
L’azienda si preoccupa di analizzare e misurare il peso e le caratteristiche dei rifiuti tramite un apposito registro.
Dal 2001 ad oggi, la produzione di rifiuti ha riguardato quasi esclusivamente rifiuti non pericolosi. Inoltre, il 99% dei rifiuti prodotti viene destinato a operazioni di recupero. I casi di smaltimento sono molto rari.
MEDAGLIA D’ARGENTO ECOVADIS
La PLASTIROMA Srl ha ottenuto la Medaglia d’Argento di Ecovadis, rientrando così nel 15% delle realtà valutate con i punteggi più alti negli ultimi 12 mesi.
La piattaforma Ecovadis fornisce una valutazione approfondita delle performance di sostenibilità delle aziende, esaminando aree come:
- Ambiente
- Pratiche lavorative e diritti umani
- Etica
- Acquisti sostenibili
Si tratta di un traguardo significativo che testimonia l’impegno continuo dell’azienda verso la sostenibilità.
RATING ESGeo
La valutazione ESG rappresenta una novità per l’azienda. Il rating ESG con lo Score finale di 1,26 rappresenta un punto di partenza utile per migliorare le nostre performance di sostenibilità.
Il risultato ottenuto evidenzia comunque una buona base nel tema “ambiente”, che riflette l’attenzione sempre maggiore dell’azienda verso una gestione ambientale responsabile.